Il Vino Pecorino

Il vino pecorino è un vino tipico delle regioni dell’Adriatico. Le regioni dove viene maggiormente prodotto, sono le Marche e l’Abruzzo, anche se esistono delle coltivazioni anche nel Lazio e in Umbria ed è ottimo abbinato a piatti di pesce. Consigliamo di gustarlo con un piatto tipico della nostra zona: il brodetto alla vastese

Deve il suo nome proprio alla caratteristica di quei territori: terre di pascoli e dunque di pecore. Il nome “pecorino” deriva da questo e a quanto pare i piccoli acini dell’uva, da cui si ricava questa qualità di vino, piacevano molto alle pecore, che maturava prima delle altre varietà ed era dolcissima al loro pasaggio nel mese di settembre.

E’ un vino molto antico, poichè già ai tempi di Catone, nel II secolo a.C. se ne avevano delle tracce, includendolo tra le varietà portate in Italia  durante le migrazioni greche.

I migliori habitat per questo vitigno sono luoghi freschi e collinari, trovando un’ottima collocazione in Abruzzo e nelle Marche.

La vendemmia avviene agli inizi del mese di settembre, il grappolo è leggermente rado; gli acini sono di grandezza media, sferici, gialli con riflessi verdi.

Il vino pecorino ha rischiato l’estinzione e solo il grande e paziente lavoro di alcune aziende abruzzesi e marchiagiane ha permesso di dare un valore importante a questo vino.

Noi vi consigliamo un ottimo Vino biologico abruzzese Pecorino Superiore 75 cl. della  cantina Fontefico di Vasto (Ch) che potete trovare al seguente link:

http://www.bounxy.com/e-commerce/index.php?route=product/category&path=84_91

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>